Il concept di L'Ammore e l'Arraggia
Il progetto è un doppio disco di canzoni in napoletano, come un ”dono” (insieme a tanti amici comuni ) all’Amref e ad Amnesty International a cui andranno i proventi delle vendite a sostegno di una campagna di sensibilizzazione legata alla maternità ed alle sue problematiche nei paesi in via di sviluppo , quindi non solo un gesto di solidarietà ma, anche una precisa dichiarazione di coscienza , un invito a non tenere chiusi gli occhi davanti a verità che non sono nostre ma non per questo non ci appartengono.
Ecco allora “l'Ammore e l'Arràggia ”, il prosieguo idealmente parlando e cantando , di un discorso iniziato nel precedente disco” Ccà Nun Ce Stanno Liune”(uscito a maggio2009 a favore di un progetto di Amref)) dove sostenevo che l'assenza di leoni nella nostra città (Napoli) motivava il nostro non-coraggio, quello necessario per non rimanere sempre muti ed annichiliti, il coraggio di una coscienza civile, il coraggio di non piegarsi e di non lasciarsi sopraffare dall’indifferenza alle regole.
Questo nuovo disco invece ruoterà attorno all'innegabile forza ed al sentimento che evocano ed esprimono le due parole di cui sopra (l'amore e la rabbia) che, se ben miscelate tra loro potrebbero addirittura secondo me tracciare le nuove rotte per un futuro già da molto e per troppi ...incerto.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Per completezza di info cito i nomi di chi mi è stato al fianco in questo progetto :
- sulla canzone SIMME :Giobbe Covatta,Enzo Iacchetti,Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni hanno fatto un coro.
-nella canzone ME MANCA :Nino Buonocore ha cantato due strofe ed un ritornello.
-nelle canzoni ANTICO e LITANIA: Erriquez della BandaBardò ha cantato una strofa.
-nelle canzoni CONTRABBANDIERA e MADONNA D'ORO :Kaballà ha fatto due interventi vocali in siciliano.
-nelle canzoni MADONNA D'ORO e SULO :ha cantato in arabo M'Barka Ben Taleb.
-nella canzone FEMMENE DO MUNNO : ha cantato una strofa Ginger Brew(già corista decennale di Paolo Conte).
-nella canzone MADONNA D'ORO: Stefano Disegni ha suonato l'armonica.
-nella canzone CAPAJANCA :Edoardo de Angelis ha cantato una strofa.
Hanno cantato inoltre : Agustine Ogor,Ester Egure,Manuela Osei, Filomena Cacciapuoti, Roberta di Palma, Paola de Mas,Luna Rita Varra.
Luciano Ligabue ha messo il suo studio di registrazione a disposizione per il missaggio (cosa per altro, fatta anche per il disco precedente)
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |